Tematica Sport

Sollevamento pesi

Sollevamento pesi

Foto: Häßler, Ulrich.

Nome: Sollevamento pesi

Notizie: Il sollevamento pesi (o pesistica) è uno sport nel quale i concorrenti tentano di sollevare pesi montati su un bilanciere d'acciaio. Le gare di sollevamento pesi sono diffuse sin dai tempi antichi (sembra che fossero incluse nei giochi delle Olimpiadi antiche), ed erano parte del programma dei primi Giochi olimpici moderni nel 1896. Dagli anni cinquanta agli anni ottanta, molti sollevatori di successo arrivavano dall'Europa orientale, specialmente da Bulgaria, Romania e Unione Sovietica. Da allora, sollevatori provenienti da Cina, Grecia e Turchia hanno dominato questo sport e le nazioni con i migliori atleti ai Giochi Olimpici sono Russia, Bulgaria e Cina. Il sollevamento pesi femminile ha iniziato a diffondersi negli anni ottanta ed è stato aggiunto al programma olimpico nel 2000. Attualmente ci sono due specialità del sollevamento pesi: lo "strappo", nel quale gli atleti devono sollevare il bilanciere sopra la loro testa, in un unico movimento. Tra quelle previste sia prima che dopo il 1972, questa è la specialità che porta a sollevare pesi minori. Lo "slancio", nel quale si porta prima il bilanciere all'altezza delle spalle (con un movimento detto "girata") e poi si solleva il peso al di sopra della testa con un movimento rapido detta spinta. La spinta si può effettuare in divaricata frontale o saggittale, dove il bilancere viene portato sopra la testa con l'aiuto delle gambe e braccia. Fino al 1972 il sollevamento pesi consisteva invece in tre specialità; comprendeva infatti un ulteriore esercizio chiamato "distensione lenta". Nella prima fase (la girata) la "distensione lenta" era uguale allo "slancio"; mentre differiva nella seconda fase in quanto il peso doveva essere spinto dal petto oltre la testa con l'aiuto delle sole braccia, senza l'intervento degli arti inferiori che rimanevano allungati. Questo esercizio, che portava ovviamente a sollevare pesi minori rispetto allo strappo, venne eliminato a causa della difficoltà nel giudicare se il sollevamento veniva eseguito in maniera corretta.


Stato: Albania

Anno: 1962

Stato: Belize

Anno: 1980


Stato: Fiji

Anno: 2004

Stato: Kiribati

Anno: 2008


Stato: Mahra

Anno: 1968

Stato: Moldova

Anno: 1996


Stato: Moldova

Anno: 1992

Stato: Monaco

Anno: 1964


Stato: Mongolia

Anno: 1980

Stato: Mongolia

Anno: 1976


Stato: San Marino

Anno: 1980

Stato: U.S.S.R.

Anno: 1962